Brief: Ecco una rapida e informativa panoramica della perforatrice GK-200-1A in azione, che mostra la sua efficienza ad alta velocità e il movimento flessibile per test del suolo e perforazioni fino a 200 metri. Scopri come questa macchina da 15KW eccelle nelle applicazioni nell'industria del carbone e del petrolio, con dimostrazioni dettagliate della sua struttura di alimentazione a pressione idraulica e delle sue versatili capacità di perforazione.
Related Product Features:
Struttura di alimentazione a pressione idraulica per perforazione con attacco e rotazione.
Diametri di perforazione versatili che vanno da 46 mm a 300 mm.
Profondità di perforazione fino a 290 metri a seconda del diametro del tubo di perforazione.
Giradischi con più velocità di rotazione e coppia massima di 2000 N*m.
Forza di sollevamento con fune singola di 30KN con velocità di sollevamento regolabili.
Alimentato da un motore da 15KW o da un motore diesel da 14,7KW per flessibilità.
Dimensioni compatte (1820×980×1400mm) e design leggero (850kg).
Adatto per indagini geotecniche, perforazione di pozzi d'acqua e palificazione di fondazioni.
Domande frequenti:
Per quali settori è adatto il GK-200-1A?
L'impianto è ideale per le industrie del carbone e del petrolio, nonché per indagini geotecniche, perforazione di pozzi d'acqua e palificazione di fondazioni nei progetti di costruzione.
Quali sono le capacità di perforazione del GK-200-1A?
Può perforare diametri da 46 mm a 300 mm e profondità fino a 290 metri, a seconda del diametro del tubo di perforazione utilizzato.
Quali opzioni di alimentazione sono disponibili per il GK-200-1A?
L'impianto può essere alimentato sia da un motore elettrico da 15KW che da un motore diesel da 14,7KW, offrendo flessibilità in diversi ambienti di lavoro.